Diamanti certificati

-
Diamante taglio round 0,20ct certificato Orofirst
280.00€ -
Diamante taglio round 0,20ct certificato Orofirst
280.00€ -
Diamante taglio round 0,20ct certificato Orofirst
280.00€ -
Diamante taglio round 0,19ct certificato Orofirst
250.00€ -
Diamante taglio round 0,19ct certificato Orofirst
250.00€ -
Diamante taglio round 0,19ct certificato Orofirst
250.00€ -
Diamante taglio round 0,19ct certificato Orofirst
250.00€ -
Diamante taglio round 0,19ct certificato Orofirst
285.00€ -
Diamante taglio round 0,18ct certificato Orofirst
235.00€ -
Diamante taglio round 0,18ct certificato Orofirst
235.00€ -
Diamante taglio round 0,18ct certificato Orofirst
235.00€ -
Diamante taglio round 0,18ct certificato Orofirst
235.00€ -
Diamante taglio round 0,18ct certificato Orofirst
250.00€ -
Diamante round 1,07ct certificato IGI
1,900.00€ -
Diamante taglio round 0,51ct con certificato IGI
1,450.00€ -
Diamante taglio emerald 0,30ct con certificato GIA
550.00€
Diamanti certificati: tutto quello che c’è da sapere
Non è un caso se questa pietra preziosa è da sempre simbolo di eternità, d’altronde è tra i materiali più duro presenti al mondo.Proprio per questo, una volta tagliati e sfaccettati, i diamanti certificati non perdono più la propria bellezza e vengono spesso tramandati di generazione in generazione. Data la sua capacità di rifrazione, ovvero di deviare i raggi della luce, e di dispersione, cioè di sgranare la luce bianca in tutti i colori dell’arcobaleno, il diamante può sprigionare uno scintillio incomparabile. Il valore dei diamanti è determinato da vari fattori e, di conseguenza, per una quotazione seria e minuziosa è necessario chiedere tutte le informazioni a chi è del mestiere.
Prezzo, taglio e quotazione, scopri di più sulla vendita di diamanti
Prima di comprare diamanti è utile ricordare quanto siano rari e come la loro ‘conquista’ possa essere veramente molto difficile: per estrarre un diamante da un carato devono essere rimosse svariate tonnellate di terra. Al costo si aggiunge il passaggio della pietra tra le mani di persone altamente qualificate, che devono tagliarla e lucidarla, rendendo i diamanti certificati pronti per essere montati su un gioiello.
Come avviene la classificazione dei diamanti?
La classificazione dei diamanti avviene in base a quattro caratteristiche: colore, purezza, taglio e carato, note come "le quattro C". Esistono diamanti di svariati colori, in genere la pietra sembra bianca, ma pochissime gemme sono veramente bianche come il ghiaccio. Dal diamante baguette agli altri tagli diversi, la maggior parte di questi beni preziosi è di un bianco più caldo con riflessi di giallo, marrone o verde, ma così impercettibile che solo un occhio esperto può riconoscerlo. Il modo migliore per vederne il colore ‘vero’ è osservare la pietra lateralmente su una superficie bianca. Per quanto riguarda la valutazione dei diamanti è bene sapere che ne esistono alcuni dai brillanti colori pastello, come rosa, verde o champagne. Quelli incolore (particolare decisamente non indifferente sul fronte della quotazione diamanti) sono i più rari e, di conseguenza, hanno un prezzo più elevato. Se un gioielliere allineasse sei splendidi diamanti certificati su un vassoio di velluto la maggior parte dei clienti penserebbe che sono tutti uguali, ma in realtà nessuna gemma è identica all’altra. Nel processo di cristallizzazione la natura ha lasciato delle particolarità, denominate inclusioni, il cui numero, posizione e grandezza, determina il grado di purezza del diamante. Durante la fase del taglio, il tagliatore può dare forma alla pietra in modo da evitare più inclusioni possibili: la forma finale dei diamanti certificati sarà determinata anche dalla pietra grezza, dalla sua grandezza e dalle sue naturali imperfezioni.
Diamanti con taglio ovale o smeraldo, a cuore o a goccia!
Esistono diversi modi nei quali si può tagliare un diamante, ma il taglio ovale è uno dei più diffusi e apprezzati tra i diamanti certificati, anche perché si presta facilmente ad essere incastonato su molti tipi di montature. Il taglio ovale del diamante è formato da diverse decine di faccette ed è una via di mezzo tra il taglio rotondo e il marquise. Ovviamente il taglio e le forme delle faccette influenzano la brillantezza e il fuoco di ciascuna pietra. Infine, tra i fattori che determinano la qualità dei diamanti certificati spicca il carato: si tratta dell’unità di misura standard con la quale vengono pesate queste gemme. Spesso nell’acquisto ci si concentra principalmente sulle dimensioni: a tal proposito bisogna sempre ricordare che il prezzo del diamante non aumenta in maniera lineare in base al peso in carati, perché su ogni pietra va effettuata una valutazione qualitativa generale. Nel caso di un regalo speciale, per la persona amata o per sé, acquistare anelli con diamanti usati è una strategia intelligente per riuscire ad aggiudicarsi un esemplare meraviglioso a un prezzo vantaggioso.